
Ricettario di Eduardo De Filippo
Una riflessione sulla cucina povera contro lo spreco alimentare
Mercoledì 18 Giugno 2025, alle ore 17:00
–
Parlando con:
Nives Monda e Potito Izzo, Taverna Sana Chiara
Pasquale Strazzullo, Presidente Società Italiana di Nutrizione Umana
Gianfranco Nappi, Infiniti Mondi
Coordina la conversazione: Giulio Baffi
Letture a cura di Luca Saccoia
L’evento si concentrerà sulla cucina povera, un concetto che recupera e valorizza gli alimenti meno pregiati, trasformandoli in piatti creativi e nutrienti. In un’epoca in cui la sostenibilità è un valore fondamentale, si esplorerà come la cucina povera possa non solo rispondere alla necessità di risparmiare e ridurre lo spreco alimentare, ma anche fungere da strumento educativo e creativo.
Si affronteranno due temi principali: da un lato, la lotta contro lo spreco alimentare, sensibilizzando il pubblico sull’importanza di ridurre gli scarti e ottimizzare le risorse disponibili; dall’altro, si esploreranno le potenzialità della cucina povera come mezzo per stimolare la creatività in cucina, dimostrando che anche gli ingredienti meno costosi e meno pregiati possono trasformarsi in piatti straordinari.
L’evento non sarà solo un’occasione per celebrare l’arte culinaria di Eduardo, ma anche un’importante riflessione sul ruolo della cucina nel contrastare lo spreco alimentare, offrendo spunti creativi e pratici per un cambiamento positivo. In conclusione, anche il valore della necessità di contrastare lo spreco e affrontare le difficoltà economiche, con l’obiettivo di combattere la povertà, è una delle eredità che Eduardo ci ha lasciato.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.